Contratto sociale – La Costituzione della Libertà della Nazione Ungherese – estratti in breve

A természet törvényeinek igazsága-The truth of the laws of nature - La verità delle leggi della natura

Created with Sketch.

Un sistema normativo conforme allo spirito della nuova era, che subordina ogni aspetto della vita umana alla Legge Universale della Natura, preservando i valori imperituri del passato e, al contempo, tenendo conto delle sfide del futuro, garantisce una vita umana degna.

Il sistema normativo garantisce la prevenzione di eventi tirannici, incostituzionali e contro il popolo, e in tali casi assicura il diritto di veto esecutivo e il diritto di resistenza.

Con un passaggio pacifico garantisce ai membri della Nazione Ungherese la possibilità di una vita libera, felice e armoniosa, sottolineando tuttavia la responsabilità individuale in ogni ambito.

La forma statale dell’Ungheria Sacra è la panarchia, cioè il dominio dell’ordine primordiale universale, in cui le persone godono di un’ampia libertà decisionale, i diritti e i doveri sono proporzionati, e nessuno può ottenere un potere illimitato.

Doppia monarchia basata sul merito: il leader sacro-spirituale è sempre una donna – regina/capo di stato –, mentre il leader secolare-spirituale è un uomo – re/primo ministro.

L’ordinamento statale dell’Ungheria Sacra si fonda sul principio della molteplice separazione dei poteri.

L’Ungheria Sacra è sempre uno stato indipendente e sovrano, politicamente e militarmente neutrale; sul territorio dello stato non possono operare partiti politici.

Tutti i terreni situati nel territorio dello stato, l’aria, le frequenze, le acque, le miniere e le altre risorse, doni della Natura, costituiscono proprietà inalienabile della Corona del Mondo e della Sacra Corona Ungherese.

Ogni cittadino ha diritto alla libera riunione, a informazioni autentiche e alla libera espressione senza censura (purché non violi i diritti altrui).

La valuta ufficiale dell’Ungheria è la corona ungherese, una moneta fisica a valore stabile basata sullo standard internazionale NS, non metallica, non virtualizzabile e non fruttifera di interessi. L’emittente è la Banca Reale Ungherese, indipendente da ogni potere straniero o istituto finanziario estero. Lo scopo dell’NS è di rendere i valori naturali e la forza vitale, il tempo e la creatività donati da Dio agli uomini la base universalmente riconosciuta del valore di scambio economico.

Il supremo indicatore di valore è l’Indice della Vita Piena e Perfetta – T.T.É.I.

Il diritto di voto e l’eleggibilità alle cariche rappresentative sono subordinati a un esame; l’uguaglianza di accesso alla giustizia è garantita per tutti.

Difesa: L’Ungheria Sacra mantiene un esercito di leva e professionale; ogni cittadino maschio è obbligato a un anno di servizio militare a partire dai 18 anni.

Economia, industria, commercio, servizi: la regolamentazione pone un freno a ogni egoismo privato illimitato; non è consentito il funzionamento di società per azioni, società a responsabilità limitata e ogni altra forma di società economica anonima. La produzione e la distribuzione di alimenti geneticamente modificati o contenenti tali elementi sono considerate crimini contro la Vita, dunque vietate.

Istruzione: Il nostro stato garantisce a tutti il diritto e la possibilità di apprendere. Il sistema educativo non deve essere uniformato, ma mirare allo sviluppo delle capacità individuali. La partecipazione all’istruzione organizzata non è obbligatoria, ma al contempo la conoscenza di più alto livello è resa accessibile a tutti tramite il finanziamento pubblico.

Sanità: Nel nostro stato la sanità è un ambito di massima importanza. L’autodeterminazione in materia di salute è un diritto umano fondamentale, che non può essere limitato né dallo stato né da altri. L’assistenza medica di base è gratuita per tutti, con enfasi sulla prevenzione delle malattie. Nelle cure devono essere applicate principalmente procedure basate su un approccio naturale e olistico; interventi invasivi sono accettabili solo in casi molto gravi e giustificati.

Chi induce le persone con paura, ricatto o esclusione ad accettare qualsiasi trattamento commette un crimine contro la Vita e deve essere punito di conseguenza. Nel nostro stato non è consentito alcun intervento medico che violi la sacralità della Vita umana alterandone artificialmente il sistema genetico.

Affari sociali e familiari: La forma statale dell’Ungheria Sacra è indiscutibilmente sociale, familiare e premurosa. Sostiene in molti modi i deboli e i bisognosi; nessuno può soffrire la fame, il freddo o rimanere senza tetto.

Agricoltura, produzione alimentare, gestione delle acque: Nella produzione alimentare sono accettabili solo pratiche e prodotti naturali, senza fertilizzanti chimici, senza OGM e senza additivi tossici.

È vietato maltrattare gli animali e detenerli in allevamenti intensivi che interferiscano gravemente con la loro vita.

Proteggiamo e custodiamo i valori naturali: la tutela degli alberi, delle foreste e la purezza delle acque sono compiti di primaria importanza.

Media: Nessun mezzo di comunicazione può dare spazio ad attività maligne e diffamatorie, all’intimidazione o al terrore delle persone, o alla diffusione di notizie infondate. La falsificazione delle notizie e la diffusione di allarmismi nei media sono severamente punibili.